Ecco perché “Fotovoltaico Su Misura” è l’unico metodo adatto alla tua azienda che ti farà guadagnare migliaia di euro.

Andrea Pastore 19/04/2024 0

Fotovoltaico Su Misura è l'unico metodo adatto alla tua azienda che ti farà guadagnare migliaia di euro perché è un metodo personalizzato in quanto il preventivo è basato su un'analisi approfondita dei seguenti fattori:


• Condizioni del tetto: il tetto deve essere in buone condizioni per poter supportare il peso dell'impianto fotovoltaico.

• Esposizione al sole: l'impianto fotovoltaico deve essere installato in un'area in cui riceve una buona esposizione al sole.

• Consumo energetico: il dimensionamento dell'impianto deve essere adeguato al consumo energetico dell'azienda.


Fotovoltaico Su Misura è anche un metodo trasparente perché:

• È basato su un preventivo dettagliato: il preventivo include tutti i costi dell'impianto, compresi i materiali, la manodopera e l'installazione. Il preventivo è dettagliato e comprensibile, in modo che tu possa conoscere in anticipo tutti i costi e i benefici dell'impianto.

• È supportato da dati reali: il preventivo è basato su dati reali, come la quantità di energia solare disponibile in loco e il consumo energetico della tua azienda. Questo ti assicura che il preventivo sia accurato e realistico.


Fotovoltaico Su Misura è garantito da un team di esperti che ti supporterà in tutte le fasi del progetto, dall'installazione alla manutenzione.
Questo ti assicura che l'impianto sarà installato e funzionante correttamente.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 19/04/2024

Sai perchè il 100% delle testimonianze rilasciate dai nostri clienti è a 5 stelle?

Ci sono diversi motivi per cui il 100% delle testimonianze rilasciate dai nostri clienti è a 5 stelle.

Innanzitutto, Franzese Group srl è un'azienda seria e qualificata ed ha una storia di oltre 15 anni nel settore del fotovoltaico che le ha permesso di accumulare una vasta esperienza nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici. Questa esperienza è un importante vantaggio competitivo, che consente all'azienda di offrire servizi di alta qualità e soluzioni personalizzate alle esigenze dei clienti.

In secondo luogo, Franzese Group srl offre un servizio clienti eccellente. Siamo  sempre disponibili a rispondere alle domande dei clienti e a fornire assistenza in caso di problemi.

In terzo luogo, Franzese Group srl utilizza materiali e tecnologie di alta qualità per garantire la massima affidabilità e durata dei suoi impianti. Collaboriamo con i migliori produttori di pannelli solari, inverter e altri componenti per impianti fotovoltaici.

Ecco alcuni esempi di testimonianze rilasciate dai nostri clienti;

  • “Azienda seria e personale molto competente. Hanno rispettato gli impegni assunti con precisione. L'impianto è perfettamente funzionante. Sono contento di aver conosciuto dei veri e corretti professionisti. Anche dal punto di vista dei costi. Consiglio a chi legge di consultarli.”
  • “Impianto da 6 kW acquistato un mese fa, montato, collaudato e connesso alla rete in tempo record. Sono pienamente soddisfatto sia della qualità delle apparecchiature che dell'esecuzione dell'installazione. L'intero staff, in particolar modo l'Ing. Franzese, è composto da persone competenti e capaci. Mi sento di consigliare questa società.”
  • “Professionisti nel vero senso della parola, affidabili e puntuali nella progettazione e realizzazione dell'impianto installato.”

L'azienda ha una lunga storia nel settore del fotovoltaico, utilizza materiali e tecnologie di alta qualità e offre una garanzia di 10 anni sui suoi impianti.

Leggi tutto

Franzese Group 25/06/2024

Incentivi per Colonnine di Ricarica Private: Nuovo Decreto Ministeriale per il 2024

Incentivi per Colonnine di Ricarica Private: Nuovo Decreto Ministeriale per il 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il 12 giugno il nuovo decreto che disciplina l'erogazione dei fondi per l'installazione di colonnine di ricarica da parte di privati e condomini. Questo incentivo, valido per tutto il 2024, permette di richiedere il contributo per le infrastrutture installate dall'1 gennaio al 31 dicembre 2024.

Dettagli del Bonus Colonnine 2024

Il Bonus Colonnine prevede un finanziamento complessivo di 20 milioni di euro, coprendo fino all'80% della spesa sostenuta per l'acquisto e l'installazione delle colonnine. Gli importi massimi rimborsabili sono fissati a 1.500 euro per i singoli richiedenti e a 8.000 euro per i condomini.

Tempistiche e Modalità di Richiesta

La pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale è attesa a breve. Le date di inizio per la presentazione delle domande saranno comunicate successivamente tramite avvisi pubblicati sia sul sito istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che sul sito di Invitalia.

Caratteristiche delle Colonnine Ammissibili

Il decreto non impone limitazioni riguardo la potenza o le funzionalità delle colonnine ammissibili. Le colonnine di ricarica devono essere nuove, di fabbrica, di potenza standard e installate sul territorio italiano in aree di proprietà dei beneficiari. Inoltre, devono rispettare le norme tecniche e essere dotate di dichiarazione di conformità.

Grazie a questo nuovo decreto, l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici sarà più accessibile per privati e condomini per tutto il 2024. Non perdere questa opportunità di contribuire alla sostenibilità ambientale e migliorare la tua proprietà con una colonnina di ricarica elettrica.

Seguiteci per sviluppi ulteriori

Franzese Group Installazione e Riparazione Impianti Fotovoltaici

Leggi tutto

Andrea Pastore 19/04/2024

Ma è vero che smaltire i moduli fotovoltaici è un problema?

È vero che smaltire i moduli fotovoltaici può essere un problema. I moduli fotovoltaici sono costituiti da materiali che possono essere pericolosi per l'ambiente, come il silicio, il cadmio, il piombo e il mercurio. Se non smaltiti correttamente, questi materiali possono contaminare il suolo, l'acqua e l'aria.

Tuttavia, lo smaltimento dei moduli fotovoltaici è una questione che viene affrontata con crescente attenzione. In Italia, il decreto legislativo 46/2014 ha stabilito che i moduli fotovoltaici sono considerati rifiuti speciali e devono essere smaltiti in conformità alla normativa vigente.

In particolare, il decreto prevede che i moduli fotovoltaici siano smaltiti da operatori autorizzati, che devono utilizzare procedure e impianti adeguati per prevenire il rilascio di sostanze pericolose nell'ambiente.

Inoltre, il decreto prevede che i produttori di moduli fotovoltaici siano responsabili dello smaltimento dei propri prodotti.

In conclusione, lo smaltimento dei moduli fotovoltaici è un problema che può essere affrontato in modo efficace. La normativa vigente e le responsabilità dei produttori contribuiscono a garantire che i moduli fotovoltaici siano smaltiti in modo sicuro e sostenibile.

 

Ecco alcuni consigli per smaltire correttamente i moduli fotovoltaici:

  • Ritirati i moduli fotovoltaici da un operatore autorizzato.
  • Informati sulle procedure di smaltimento utilizzate dall'operatore.
  • Richiedi un certificato di smaltimento.

In questo modo, contribuirai a proteggere l'ambiente e a garantire che i moduli fotovoltaici vengano smaltiti in modo sicuro e sostenibile.

 

Il processo di smaltimento dei moduli fotovoltaici può essere suddiviso in tre fasi principali:

  • RaccoltaI moduli fotovoltaici vengono raccolti da un operatore autorizzato. L'operatore deve fornire un certificato di raccolta, che attesta che i moduli sono stati raccolti in modo corretto.
  • Trasporto: I moduli raccolti vengono trasportati in un impianto di smaltimento autorizzato. Il trasporto deve essere effettuato in modo da evitare la dispersione di sostanze pericolose nell'ambiente.
  • SmaltimentoIn un impianto di smaltimento autorizzato, i moduli fotovoltaici vengono smontati e separati in base ai materiali di cui sono costituiti. I materiali pericolosi vengono trattati e smaltiti in modo sicuro e sostenibile. I materiali non pericolosi possono essere riciclati o recuperati.

 

I materiali che possono essere recuperati da un modulo fotovoltaico sono: alluminio, vetro, plastica e silicio.

I materiali recuperati possono essere utilizzati per produrre nuovi moduli fotovoltaici o altri prodotti.

In Italia, il produttore di moduli fotovoltaici è responsabile dello smaltimento dei propri prodotti. Il produttore deve fornire un certificato di smaltimento, che attesta che i moduli sono stati smaltiti in modo corretto.

I cittadini possono smaltire i moduli fotovoltaici presso un centro di raccolta autorizzato. Il centro di raccolta deve fornire un certificato di raccolta, che attesta che i moduli sono stati raccolti in modo corretto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...