L’impianto fotovoltaico con modalità backup
L’impianto fotovoltaico con modalità backup
Franzese Group 08/08/2024 1
L’impianto fotovoltaico con modalità backup: sempre al sicuro anche durante un black-out
L'energia solare rappresenta una delle risorse rinnovabili più promettenti del nostro tempo. Grazie all'evoluzione tecnologica, i pannelli fotovoltaici sono diventati sempre più efficienti ed accessibili. Tuttavia, una delle sfide principali che si affrontano con l'energia solare è la sua disponibilità intermittente, influenzata dalle condizioni atmosferiche e dal ciclo giorno-notte. Un altro problema significativo è rappresentato dai black-out, che possono lasciare le abitazioni senza corrente elettrica per periodi di tempo variabili. La soluzione a questi problemi può essere trovata negli impianti fotovoltaici dotati di modalità backup.
Che cos’è un impianto fotovoltaico con modalità backup?
Un impianto fotovoltaico con modalità backup è un sistema avanzato che integra pannelli solari, batterie di accumulo e un inverter intelligente. Questa configurazione consente di immagazzinare l'energia solare in eccesso prodotta durante il giorno per utilizzarla in caso di necessità, come durante la notte o, soprattutto, durante un'interruzione di corrente.
Come funziona?
- Generazione di Energia: I pannelli fotovoltaici convertono la luce solare in energia elettrica continua (DC). Questa energia viene poi trasformata in corrente alternata (AC) tramite un inverter per poter essere utilizzata dagli apparecchi domestici.
- Accumulazione dell'Energia: L'energia in eccesso prodotta dai pannelli solari durante il giorno viene immagazzinata in batterie. Queste batterie possono essere di vari tipi, tra cui agli ioni di litio, al piombo-acido o altre tecnologie avanzate.
- Modalità Backup: In caso di un black-out, l'inverter intelligente rileva immediatamente l'interruzione di corrente e commuta il sistema alla modalità backup. In questa modalità, l'energia accumulata nelle batterie viene utilizzata per alimentare la casa, garantendo una fornitura continua di elettricità.
Vantaggi degli impianti fotovoltaici con modalità backup
- Sicurezza energetica: Uno dei principali vantaggi di questi sistemi è la sicurezza energetica. Anche in caso di black-out, la casa continua a ricevere energia elettrica, riducendo il disagio e garantendo il funzionamento di apparecchi essenziali come frigoriferi, sistemi di riscaldamento o dispositivi medici.
- Risparmio economico: Utilizzare l'energia accumulata può ridurre significativamente le bollette elettriche, specialmente durante i periodi di punta quando le tariffe possono essere più alte.
- Sostenibilità ambientale: Gli impianti fotovoltaici contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 e la dipendenza da fonti di energia fossile. La possibilità di immagazzinare e utilizzare l'energia solare anche durante i black-out rende l'intero sistema ancora più efficiente ed ecologico.
- Aumento del valore dell’immobile: Un impianto fotovoltaico con modalità backup può aumentare il valore di una proprietà, rendendola più attraente per i potenziali acquirenti sensibili ai temi della sostenibilità e della sicurezza energetica.
Investire in un impianto fotovoltaico con modalità backup è una scelta saggia per chiunque voglia assicurarsi una fornitura energetica continua e sostenibile. Con i progressi tecnologici e la crescente disponibilità di soluzioni integrate, è possibile ottenere un sistema che non solo protegge contro i black-out, ma contribuisce anche a un futuro più verde e sicuro.
L'adozione di queste tecnologie rappresenta un passo importante verso l'indipendenza energetica e la protezione ambientale, offrendo al contempo un significativo ritorno economico e un miglioramento della qualità della vita.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 19/04/2024
Ecco i sette + uno vantaggi che otterrai da un impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico offre una serie di vantaggi economici, ambientali e sociali, che lo rendono un investimento vantaggioso e sostenibile.
Ecco i sette + uno vantaggi di avere un impianto fotovoltaico:
1. Risparmio sui costi della bolletta elettrica
L'installazione di un impianto fotovoltaico permette di produrre energia elettrica pulita e gratuita, riducendo così significativamente i costi della bolletta elettrica.
2. Produzione di energia sostenibile e pulita
Il fotovoltaico è una fonte di energia rinnovabile e non inquinante, che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e altri gas serra nell'atmosfera.
3. Aumento dell'autonomia energetica
Un impianto fotovoltaico permette di ridurre la dipendenza dall'energia elettrica proveniente dalla rete, aumentando l'autonomia energetica dell'edificio.
4. Valorizzazione del proprio immobile
Un impianto fotovoltaico può aumentare il valore di mercato di un immobile, rendendolo più appetibile per potenziali acquirenti.
5. Maggiore efficienza energetica
Un impianto fotovoltaico può incentivare l'adozione di comportamenti più efficienti dal punto di vista energetico, come l'utilizzo di elettrodomestici a basso consumo.
6. Contributo alla lotta al cambiamento climatico
L'energia solare è una fonte di energia rinnovabile che non contribuisce al cambiamento climatico. L'installazione di un impianto fotovoltaico è quindi un modo concreto per contribuire alla lotta a questo problema globale.
7. Detrazione fiscale del 50%
L'installazione di un impianto fotovoltaico è detraibile al 50% in 10 anni, in base alla legge di Bilancio 2023.
+1. Ritorno dell'investimento in circa 7-10 anni
Il costo di un impianto fotovoltaico è ammortizzabile in circa 7-10 anni, grazie al risparmio sui costi della bolletta elettrica.
Andrea Pastore 19/04/2024
Sai perchè il 100% delle testimonianze rilasciate dai nostri clienti è a 5 stelle?
Ci sono diversi motivi per cui il 100% delle testimonianze rilasciate dai nostri clienti è a 5 stelle.
Innanzitutto, Franzese Group srl è un'azienda seria e qualificata ed ha una storia di oltre 15 anni nel settore del fotovoltaico che le ha permesso di accumulare una vasta esperienza nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici. Questa esperienza è un importante vantaggio competitivo, che consente all'azienda di offrire servizi di alta qualità e soluzioni personalizzate alle esigenze dei clienti.
In secondo luogo, Franzese Group srl offre un servizio clienti eccellente. Siamo sempre disponibili a rispondere alle domande dei clienti e a fornire assistenza in caso di problemi.
In terzo luogo, Franzese Group srl utilizza materiali e tecnologie di alta qualità per garantire la massima affidabilità e durata dei suoi impianti. Collaboriamo con i migliori produttori di pannelli solari, inverter e altri componenti per impianti fotovoltaici.
Ecco alcuni esempi di testimonianze rilasciate dai nostri clienti;
- “Azienda seria e personale molto competente. Hanno rispettato gli impegni assunti con precisione. L'impianto è perfettamente funzionante. Sono contento di aver conosciuto dei veri e corretti professionisti. Anche dal punto di vista dei costi. Consiglio a chi legge di consultarli.”
- “Impianto da 6 kW acquistato un mese fa, montato, collaudato e connesso alla rete in tempo record. Sono pienamente soddisfatto sia della qualità delle apparecchiature che dell'esecuzione dell'installazione. L'intero staff, in particolar modo l'Ing. Franzese, è composto da persone competenti e capaci. Mi sento di consigliare questa società.”
- “Professionisti nel vero senso della parola, affidabili e puntuali nella progettazione e realizzazione dell'impianto installato.”
L'azienda ha una lunga storia nel settore del fotovoltaico, utilizza materiali e tecnologie di alta qualità e offre una garanzia di 10 anni sui suoi impianti.
Franzese Group 11/09/2024
Aumento del Valore di un Immobile?
Aumento del Valore di un Immobile?
Aumento del Valore di un Immobile grazie all'Installazione di un Impianto Fotovoltaico
L'installazione di un impianto fotovoltaico non solo rappresenta una scelta eco-sostenibile e vantaggiosa per ridurre i costi energetici, ma può anche aumentare in maniera significativa il valore di un immobile. In questo articolo, analizzeremo i motivi per cui un impianto fotovoltaico può incrementare il valore di una proprietà, i vantaggi economici e ambientali, e l'effetto positivo che questa soluzione ha sul mercato immobiliare.
Riduzione dei Costi Energetici
Uno dei principali vantaggi legati all'installazione di un impianto fotovoltaico è la drastica riduzione dei costi energetici. Gli immobili dotati di pannelli solari producono energia rinnovabile, riducendo notevolmente la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. Questo si traduce in bollette più basse e, in alcuni casi, addirittura la possibilità di vendere l'energia prodotta in eccesso alla rete, ottenendo ulteriori guadagni. Per chi cerca casa, la prospettiva di risparmiare sulle spese energetiche è molto attraente e può aumentare il valore percepito della proprietà.
Aumento del Valore di Rivendita dell'Immobile
Gli immobili dotati di impianti fotovoltaici tendono ad avere un prezzo di mercato più alto rispetto a quelli sprovvisti. Secondo diversi studi immobiliari, l’installazione di pannelli solari può aumentare il valore di un immobile dal 3% al 10%, a seconda della dimensione dell'impianto, della sua efficienza e della zona in cui si trova la proprietà. Questo aumento è dovuto alla crescente richiesta di case efficienti dal punto di vista energetico e alla crescente sensibilità dei consumatori verso le tematiche ambientali.
Benefici Fiscali e Incentivi Statali
Un altro elemento che rende l’installazione di impianti fotovoltaici un investimento appetibile è la possibilità di usufruire di incentivi fiscali e agevolazioni governative. In Italia, ad esempio, esistono detrazioni fiscali per chi installa impianti fotovoltaici, che possono arrivare fino al 50% dei costi sostenuti. Questo rende l'investimento ancora più conveniente, sia per chi vive nella proprietà sia per eventuali acquirenti che riconoscono il valore aggiunto di un immobile che ha già usufruito di questi vantaggi.
Certificazione Energetica Migliorata
L'installazione di un impianto fotovoltaico contribuisce a migliorare la classe energetica di un immobile. Una migliore certificazione energetica non solo rende la casa più appetibile agli occhi degli acquirenti, ma può anche influire positivamente sul prezzo di vendita. In molti paesi europei, una classe energetica alta è ormai considerata un fattore chiave nel determinare il valore di un immobile. Gli edifici in classe A o B, dotati di fonti di energia rinnovabile, sono sempre più ricercati e possono essere venduti a un prezzo superiore rispetto a quelli in classi energetiche inferiori.
Impatto Ambientale e Tendenze di Mercato
Con l'aumento della consapevolezza ambientale e le politiche governative che incentivano l'uso di fonti di energia rinnovabili, le case ecologiche stanno guadagnando popolarità. Gli acquirenti sono sempre più alla ricerca di soluzioni abitative sostenibili, in grado di ridurre l'impatto ambientale. Un immobile dotato di pannelli solari non solo risponde a queste esigenze, ma si posiziona in modo vantaggioso sul mercato rispetto a immobili tradizionali, più costosi in termini di consumi energetici e meno rispettosi dell'ambiente.
Durata e Manutenzione dell’Impianto Fotovoltaico
Un altro aspetto importante da considerare è la durata e la manutenzione degli impianti fotovoltaici. I pannelli solari moderni hanno una vita utile di circa 25-30 anni e richiedono una manutenzione minima. Questo è un vantaggio importante sia per i proprietari attuali che per eventuali acquirenti, in quanto sanno di poter contare su un impianto efficiente per un lungo periodo senza dover affrontare costi eccessivi per la manutenzione. Questo valore a lungo termine si riflette positivamente anche nel prezzo di mercato dell'immobile.
Miglior Posizionamento sul Mercato Immobiliare
Nel mercato immobiliare competitivo di oggi, distinguersi dagli altri immobili in vendita è fondamentale. Un impianto fotovoltaico può fungere da punto di forza per un immobile, attirando acquirenti attenti ai temi della sostenibilità e del risparmio energetico. Gli agenti immobiliari e gli esperti del settore confermano che le case con impianti solari tendono a vendersi più velocemente rispetto a quelle senza, proprio grazie ai vantaggi tangibili che offrono.
L'installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta un investimento intelligente non solo per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale, ma anche per aumentare il valore di un immobile. I benefici economici, la migliorata classe energetica, gli incentivi fiscali e la crescente domanda di abitazioni eco-sostenibili fanno sì che gli immobili dotati di impianti solari siano considerati più attraenti e valorizzati nel mercato immobiliare. Se stai pensando di vendere la tua casa o semplicemente vuoi aumentarne il valore, l'installazione di un impianto fotovoltaico potrebbe essere la scelta giusta.
CONTATTI: FRANZESEGROUP
Ciro
Salve cerco lavoro, perché mi trasferivo in Campania a breve e pultroppo devo lasciare il mio lavoro qui a Torino 23/09/2024
Rispondi