Applicabile all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
Recupero del 50% della spesa in 10 anni tramite IRPEF.
Limite di spesa: €96.000 per unità immobiliare.
Valida solo per abitazioni già esistenti (no nuove costruzioni).
🟢 Superbonus 70% (2024) e 65% (2025)
Riguarda interventi trainanti (come cappotto termico, pompa di calore) con impianto fotovoltaico incluso.
Solo per abitazioni in condominio o plurifamiliari.
Decade al 65% nel 2025.
Necessario il salto di almeno due classi energetiche
⚡ Reddito Energetico Nazionale
Incentivo a fondo perduto per famiglie con: -ISEE fino a 15.000 € -Fino a 30.000 € con almeno 4 figli
Copertura totale della spesa per impianti tra 2 e 6 kW.
Nessun costo anticipato per il beneficiario.
In fase di attivazione a livello nazionale (2025).
In aggiunta agli incentivi, si applicano le seguenti agevolazioni
💡 IVA agevolata al 10%
Si applica all’acquisto e installazione di impianti residenziali.
Valida anche per i sistemi di accumulo.
🔄 Autoconsumo
Ricevi un contributo per l’energia che immetti in rete.
Riduci la bolletta sfruttando l’autoconsumo istantaneo.
Gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici).
🏠 Chi può beneficiare di queste agevolazioni?
Proprietari di abitazioni principali o seconde case.
Inquilini, comodatari, usufruttuari.
Famiglie a basso reddito (per il Reddito Energetico).
Condomini (per il Superbonus)
📞 Vuoi sapere se hai diritto agli incentivi?Compila il modulo o contattaci: ti offriamo una consulenza gratuita per capire quali bonus puoi sfruttare e come accedervi facilmente.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.