• SALVA IL PIANETA

    Oltre a tutti i vantaggi materiali, passando al solare puoi lasciare un pianeta sicuro ai tuoi figli!

  • RIDUCI LA TUA BOLLETTA

    Negli ultimi cinque anni, il costo dell'energia elettrica è più che raddoppiato, e salirà ancora. Il solare è la soluzione!

  • CONTROLLA LA TUA ENERGIA

    Il solare consente sia ai privati ​​che alle aziende di gestire il consumo energetico!

COME FUNZIONA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Un impianto fotovoltaico è un sistema che produce energia elettrica sfruttando l'energia solare.

Ogni impianto viene dimensionato su misura per le esigenze della singola utenza.

Questo è essenzialmente il funzionamento:

  • quando il fotovoltaico produce, dalla rete non viene prelevata corrente elettrica e quindi non si ha nessuno tipo di addebito in bolletta, quali kWh, oneri di trasporto, etc.
  • quando il fotovoltaico produce in eccesso, l'energia può essere stoccata in batterie di accumulo, anzichè essere messe in rete
  • l'immissione in rete della corrente in eccesso avviene solo se le batterie sono piene e la produzione è superiore al fabbisogno.
  • dalla rete si preleverà solo nel momento in cui la produzione è insufficiente e le batterie sono completamente scariche.

Un impianto ben dimensionato e con batterie di accumulo può portare ad un risparmio in bolletta anche dell'80%.

  • MODULI

    I moduli trasformano l’energia solare in energia elettrica con bassissime emissioni di CO2 nell’ambiente.

    La produzione avviene sia quando la luce arriva direttamente sui moduli, sia quando è diffusa nell’aria, sia quando viene riflessa.

  • INVERTER

    L’inverter è il cuore di ogni impianto fotovoltaico ed ha il compito di trasformare la corrente prodotta dai pannelli (continua) in corrente utile (alternata) per essere immessa nella Rete Elettrica Nazionale.

    Ogni inverter è generalmente dotato di APP per monitorare la produzione e il buon funzionamento dell’impianto fotovoltaico.

  • BATTERIE

    Le batterie sono dispositivi in cui viene accumulata l'energia solare generata da un impianto fotovoltaico quando la produzione è in eccesso rispetto al fabbisogno, anziché essere data alla rete. L’energia solare viene poi utilizzata quando l’impianto non la produce, in particolare di sera e di notte, ma anche di giorno quando la produzione è insufficiente.

  • STRUTTURE DI SOSTEGNO

    Sul tetto vengono utilizzate strutture in alluminio standard, costruite ad hoc, adatte all’appoggio per i pannelli. Gli ancoraggi della struttura sono praticati avendo cura di assicurare la tenuta stagna della copertura e devono resistere a raffiche di vento fino alla velocità di 120 km/h. La scelta della tipologia della struttura di sostegno viene effettuata in funzione dell’ubicazione dei moduli da installare.

Scopri come risparmiare in bolletta e ottimizzare il consumo energetico con i nostri articoli. Approfondimenti su fotovoltaico, colonnine di ricarica e nuove tecnologie.

  • Esperienza e Innovazione per il Tuo Risparmio Energetico-Soluzioni su misura per le esigenze dei nostri clienti

    Da oltre 16 anni, ci impegniamo a fornire soluzioni innovative e su misura per le esigenze energetiche dei nostri clienti. Grazie alla nostra esperienza e competenza nel settore fotovoltaico, progettiamo e installiamo impianti efficienti e affidabili che consentono di ridurre significativamente i costi energetici.

    La nostra azienda installa Impianti Fotovoltaici in tutta Italia.