Solare Termico: L’Energia del Sole per Acqua Calda e Risparmio Garantito
Il solare termico è una tecnologia che sfrutta l’energia gratuita del sole per produrre acqua calda sanitaria e, in alcuni casi, per supportare il riscaldamento domestico.
È una soluzione ecologica, efficiente e conveniente, che consente di ridurre in modo significativo i consumi di gas e le emissioni di CO₂.
Grazie ai progressi tecnologici, oggi i sistemi solari termici sono affidabili, durevoli e adatti a ogni abitazione, dal piccolo appartamento alla grande casa indipendente, fino ad attività commerciali o strutture ricettive.
☀️ Cos’è un impianto solare termico e come funziona
Un impianto solare termico è composto principalmente da:
- Pannelli solari termici (collettori), che catturano l’energia solare e la trasformano in calore;
- Serbatoio di accumulo, dove l’acqua riscaldata viene conservata;
- Circuito idraulico, che trasferisce il calore dal collettore al serbatoio tramite un fluido termovettore.
Il sistema può essere autonomo (solo per acqua calda sanitaria) oppure integrato all’impianto di riscaldamento.
Durante i mesi soleggiati, il solare termico può coprire fino all’80% del fabbisogno di acqua calda, mentre in inverno può essere affiancato da una caldaia o pompa di calore.
Vantaggi del Solare Termico
-
Risparmio sui costi energetici
Fino al 70% in meno sulla produzione di acqua calda sanitaria.
Nei mesi più soleggiati, il sistema può coprire quasi interamente il fabbisogno.
In questo modo si abbassano le bollette e si recupera rapidamente l’investimento iniziale. -
Manutenzione minima
I sistemi moderni sono affidabili e durevoli (oltre 20 anni di vita utile).
Basta un controllo periodico per mantenerlo efficiente e garantire una lunga durata nel tempo. -
Perfetta integrazione con caldaie, pompe di calore o fotovoltaico
Il solare termico si integra facilmente con caldaie, pompe di calore e fotovoltaico, creando un sistema efficiente e sostenibile che riduce i consumi e sfrutta al massimo le energie rinnovabili.