Solare Termico: L’Energia del Sole per Acqua Calda e Risparmio Garantito

Il solare termico è una tecnologia che sfrutta l’energia gratuita del sole per produrre acqua calda sanitaria e, in alcuni casi, per supportare il riscaldamento domestico.

È una soluzione ecologica, efficiente e conveniente, che consente di ridurre in modo significativo i consumi di gas e le emissioni di CO₂.

Grazie ai progressi tecnologici, oggi i sistemi solari termici sono affidabili, durevoli e adatti a ogni abitazione, dal piccolo appartamento alla grande casa indipendente, fino ad attività commerciali o strutture ricettive.

☀️ Cos’è un impianto solare termico e come funziona

Un impianto solare termico è composto principalmente da:

- Pannelli solari termici (collettori), che catturano l’energia solare e la trasformano in calore;

- Serbatoio di accumulo, dove l’acqua riscaldata viene conservata;

- Circuito idraulico, che trasferisce il calore dal collettore al serbatoio tramite un fluido termovettore.

Il sistema può essere autonomo (solo per acqua calda sanitaria) oppure integrato all’impianto di riscaldamento.

Durante i mesi soleggiati, il solare termico può coprire fino all’80% del fabbisogno di acqua calda, mentre in inverno può essere affiancato da una caldaia o pompa di calore.

  • Risparmio sui costi energetici

    Fino al 70% in meno sulla produzione di acqua calda sanitaria.
    Nei mesi più soleggiati, il sistema può coprire quasi interamente il fabbisogno.
    In questo modo si abbassano le bollette e si recupera rapidamente l’investimento iniziale.



  • Manutenzione minima

    I sistemi moderni sono affidabili e durevoli (oltre 20 anni di vita utile).
    Basta un controllo periodico per mantenerlo efficiente e garantire una lunga durata nel tempo.



  • Perfetta integrazione con caldaie, pompe di calore o fotovoltaico

    Il solare termico si integra facilmente con caldaie, pompe di calore e fotovoltaico, creando un sistema efficiente e sostenibile che riduce i consumi e sfrutta al massimo le energie rinnovabili.

💰 Incentivi del Conto Termico 2.0 per il Solare Termico

L’installazione di un impianto solare termico è incentivata dal Conto Termico 2.0, il meccanismo di sostegno economico gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici).È un rimborso diretto che copre una parte significativa della spesa sostenuta per la realizzazione dell’impianto.

🔸 Chi può accedere

Privati cittadiniAziende e partite IVAPubbliche amministrazioni

🔸 Cosa finanzia

Il Conto Termico incentiva:l’installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o integrazione al riscaldamento,impianti con superficie di collettori fino a 50 m².

🔸 Entità dell’incentivo

L’incentivo può coprire fino al 65% della spesa totale, in funzione di:superficie e tipologia dei collettori installati,zona climatica,qualità e prestazioni dell’impianto.

📞 Vuoi saperne di più?

Scopri quanto puoi risparmiare con un solare termico incentivato dal Conto Termico!

Il nostro team di esperti ti guiderà dalla scelta del modello alla gestione della pratica di incentivo.

👉 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!