Tecnologia Ibrida: Comfort Garantito e Minori Consumi

Gli impianti ibridi a pompa di calore rappresentano la soluzione più moderna ed efficiente per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e, in molti casi, anche il raffrescamento dell’abitazione.

Sono sistemi “intelligenti” che combinano due diverse fonti energetiche — una rinnovabile e una tradizionale — per garantire sempre la massima efficienza e comfort, indipendentemente dalle condizioni climatiche.


Perché scegliere un impianto ibrido

- Riduce fino al 60% i costi di riscaldamento.

- Aumenta il valore energetico dell’immobile.

- Si adatta facilmente a impianti esistenti (radiatori, pavimento radiante, fan coil).

- È compatibile con incentivi e agevolazioni fiscali.

- Garantisce comfort costante, anche nei periodi più freddi.

🔸 Due configurazioni principali di impianti ibridi

1️⃣ Pompa di calore + Caldaia a condensazione a gas

In questa configurazione, la pompa di calore lavora in modo prioritario sfruttando l’energia dell’aria, mentre la caldaia a condensazione entra in funzione solo quando è necessario — ad esempio nei periodi più freddi o in caso di picchi di richiesta di calore.

Vantaggi principali:

- Ideale per sostituire impianti esistenti a gas.

- Elevata efficienza anche in inverno.

- Comfort costante tutto l’anno.

- Gestione automatica e intelligente delle due fonti.

- Possibilità di accedere agli incentivi del Conto Termico o alle detrazioni fiscali.

2️⃣ Pompa di calore + Impianto fotovoltaico

La seconda configurazione sfrutta l’abbinamento tra pompa di calore elettrica e impianto fotovoltaico.

In questo caso, la pompa di calore utilizza l’energia elettrica prodotta dai pannelli solari, garantendo un funzionamento completamente sostenibile e a costo quasi zero durante le ore di produzione solare.

Vantaggi principali:

- Massima efficienza e indipendenza energetica.

- Consumi elettrici ridotti grazie all’autoproduzione.

- Emissioni di CO₂ quasi azzerate.

- Ideale per case nuove o ristrutturazioni con classe energetica elevata.

- Possibilità di integrare sistemi di accumulo (batterie) per utilizzare l’energia anche di notte.